![]() | ||||
Comune di Borgo a Mozzano | ||
Piano della Rocca - Terzoni |
Google maps | ||||
Piano della Rocca, nonostante il suo aspetto moderno, nacque probabilmente da un piccolo insediamento Ligure, nel maggio 1965, durante alcuni scavi archeologici, furono ritrovati dei frammenti di ceramica e una pietra Nel 1640, il borgo ormai avviato nel suo sviluppo edilizio e sociale, riuscì ad avere una “Compagnia”, formata da una trentina di archibugeri e moschettieri.
Chiesa S.Maria del Soccorso
La chiesa ad una navata di Piano della Rocca, oggi dedicata alla Madonna del Soccorso, ha ottenuto le prerogative parrocchiali, che un tempo appartenevano all'antica chiesa di S.Maria Assunta, presente nel borgo di La Rocca. La chiesa, nata come Oratorio, viene rammentata per la prima volta, in un documento del 1576, col solo titolo di S.Maria, il titolo "del Soccorso", probabilmente venne aggiunto in un secondo tempo o quando assunse il titolo di chiesa Parrocchiale.
Terzoni (Terzone – Tersone – Villa Tersonese), uno dei tre “Terzieri” del territorio della Pieve di Mozzano, probabilmente prese il nome dal latino “Tertius” la (terza parte di un territorio), questa località, oggi formata solo da Nello statuto lucchese del 1308, Terzoni viene rammentato come Comune (verrà unito alla Rocca intorno al XVI secolo), partecipante alla processione di Santa Croce a Lucca, con un cero di Dopo la caduta a Lucca di Paolo Guinigi, la borgata rimase coinvolta negli eventi bellici che si susseguirono nella valle, subendo notevoli danni soprattutto nell’anno1432, alcuni decenni dopo (1467), la sua chiesa dedicata a S.Quirico, venne unita alla chiesa della Rocca, iniziando quel cammino, che lo porterà nel XVI secolo, a unirsi definitivamente a quest’ultimo “Comune”. |
Terzoni | ||
![]() | ||
![]() | ![]() | |
![]() | ||